f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt
Africa

Sudafrica, alla scoperta del Kruger

Sudafrica, alla scoperta del Kruger

/ per persona
(0 Reviews)

Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti

9 giorni/6 notti

La Repubblica del Sudafrica, o Sudafrica, è uno Stato indipendente dell’Africa australe. È situato nella punta meridionale del continente africano e confina a nord con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e lo Swaziland; comprende nei suoi confini il Lesotho. Si affaccia inoltre sull’oceano Atlantico e su quello Indiano. Capo Agulhas, il punto più meridionale del continente africano, delimita il confine fra i due oceani. Dalla fine del regime di apartheid – vigente fino ai primi anni novanta – il Paese ha acquisito la denominazione informale di Rainbow Nation (“nazione arcobaleno”, ovvero “abitato da persone di diversi colori”). Il Sudafrica è inoltre l’unico Paese al mondo con tre capitali: Pretoria, sede del Governo, Città del Capo, dove si trova il Parlamento, e Bloemfontein, sede del potere giudiziario. Ai fini internazionali, tuttavia, è Pretoria a essere identificata come capitale in quanto sede della Presidenza.

Sudafrica, quando andare?

Il Sudafrica gode di un clima eccellente. Le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero nord; il periodo estivo va da novembre a febbraio mentre il periodo invernale va da marzo ad ottobre. L’inverno sudafricano è comunque mite e questo rende il Sudafrica una destinazione che può essere visitata 12 mesi l’anno.

9 giorni

Tour Plan

1

1° GIORNO: ITALIA – CAPE TOWN

Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
2

2° GIORNO: CAPE TOWN

Arrivo a Cape Town e trasferimento al vostro albergo situato poco distante dal V&A Waterfront. Camera a disposizione dalle 14.00. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.   Per la cena suggeriamo i seguenti locali:
  • Harbour House: pesce (internazionale sul Waterfront)
  • Panama Jack (caratteristico e tipico nel porto commercial)
  • Carne SA:  in centro città ( e’un bel posto dalle luci suffuse, carne strepitosa, con chef italiano)
  • Quaterdeck: Cucina malese ( la cucina tipica del Sudafrica) situato nell’hotel Portswood
  • The Pot Luck Club, e’ un ristorante molto particolare, serve tapas ma in un ambiente molto chic e particolare ( si trova in Woodstock)
  • Ubergine, ristorante stellato
  • Signal (all’interno del Cape Grace Hotel)
3

3° GIORNO: CAPE TOWN: Table Mountain

Prima colazione in albergo. Mezza giornata dedicata alla visita della città: il Quartiere Malese e il Porto, il Cape Castle, il Green Marker Square (il mercato delle pulci. Si attraversa anche la famosa località di Sea Point). Se le condizioni climatiche lo permetteranno, si salirà sulla Table Mountain, il simbolo della città (sarà possibile prendere la teleferica che conduce alla vetta, il biglietto sarà acquistato direttamente in loco dai clienti). Proseguimento verso la zona vinicola del Capo. Pranzo presso il ristorante Jonkershuis, situato nella tenuta vinicola Groot Constantia Wine Estate. Uno dei più antichi marchi vinicoli del Mondo, la tenuta di Groot Constantia è una delle più belle testimonianze di architettura olandese del Capo ed uno dei principali monumenti storici sudafricani, risalente al 1685. Vi si produce uno dei vini più ambiti a livello mondiale. Possibilità di una degustazione di vini prodotti dall'azienda. Rientro a Città del Capo con sosta per la visita del Kirstenbosch National Botanic Garden. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
4

4° GIORNO: CAPE TOWN: la Regione del Capo

Prima colazione in albergo. Giornata interamente dedicata alla visita della Penisola del Capo con la Riserva del Capo di Buona Speranza. Lungo la Chapman’s Peak Drive, la panoramica strada costiera, si attraverseranno varie baie e le suggestive località di Camps Bay, Clifton e Hout Bay. Escursione in battello (tempo e condizioni del mare permettendo) a Duiker Island per ammirare una colonia di otarie e successiva visita di Cape Point, il punto più elevato e ideale per ammirare l’immensità dell'Oceano Atlantico che, circa 200 km ad est, si incontra con l'Oceano Indiano (a Cape Agulhas). Pranzo in ristorante (Two Oceans Restaurant). Si prosegue verso la storica base navale di Simon's Town fino ad arrivare a Boulders Beach, dove vive una colonia di pinguini africani Jackass. Rientro a Città del Capo. Cena libera. Pernottamento.
5

5° GIORNO: Cape Town – HOEDPSRUIT – RISERVA PRIVATA KRUGER

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Città del Capo e volo per Hoedspruit. Arrivo e trasferimento ad una delle Riserve Private del Kruger dove non sarà difficile avvistare tutti i “Big Five”. Sistemazione al Lodge. Nel pomeriggio, in base all’orario di arrivo (il safari pomeridiano inizia alle 15.30 circa) si parteciperà al foto-safari in veicoli 4x4, in uso collettivo guidati da esperti rangers del lodge (in lingua inglese). Rientro al tramonto al lodge. Cena e pernottamento al lodge.
6

6° GIORNO: RISERVA PRIVATA KRUGER

Pensione completa al lodge. Al mattino molto presto e nel pomeriggio, safari fotografici all’interno della riserva privata per vedere da vicino (con un pò di fortuna si potranno vedere tutti!) i “Big Five”, i grandi animali della savana: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo. I due fotosafari sono effettuati con i veicoli del Lodge in uso collettivo e con guide esperte naturaliste in lingua inglese. Pernottamento.
7

7° GIORNO: RISERVA PRIVATA KRUGER - PANORAMA ROUTE – WHITE RIVER

Safari all’alba. Rientro al lodge per la prima colazione. Partenza con il solo autista parlante inglese per il White River con soste per la visita delle suggestive bellezze paesaggistiche e naturali della Regione: il “Blyde River Canyon”, il terzo canyon più grande del mondo dove si possono ammirare le “Three Rondavels” formazioni rocciose che ricordano le capanne delle popolazioni indigene (il termine afrikaans “rondavel” significa “capanna”); si prosegue vero le suggestive “Bourke’s Luck Potholes”, formazioni geologiche impressionanti con pozze d’acqua sul fondo del canyon; "God's Window" (finestra di Dio), dalla magnifica vista (talvolta la visita non sarà possibile a causa delle nuvole che ne impediscono la visibilità). Pranzo libero. Arrivo e sistemazione al vostro lodge. Cena libera e Pernottamento.  
8

8° GIORNO: WHITE RIVER – JOHANNESBURG

Prima colazione. Trasferimento all’ aeroporto di Johannesburg in tempo per il vostro volo di rientro.
9

9° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia.

    You don't have permission to register