f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
armenia
Caucaso

Meraviglie dell’Armenia

Meraviglie dell’Armenia

/ per persona
(0 Reviews)

8 GIORNI/7 NOTTI – MINIMO 4 PARTECIPANTI

L’ Armenia, una delle culle della civiltà, offre ai visitatori che siano disposti a fare a meno delle comodità del loro paese esperienze piacevoli e originali. Il Paese ha una storia travagliata: fu sopraffatto dalla maggior parte delle grandi potenze del passato e quasi distrutto all’inizio del XX secolo (genocidio armeno), poi occupato per 70 anni dall’Unione Sovietica, che ha lasciato un’eredità di imponenti edifici cittadini. Uscendo dalle città, la campagna armena è stupefacente: ricoperta di fiori di campo, incorniciata da montagne innevate, punteggiata da profonde caverne e ricca di oltre quarantamila chiese e monumenti antichi.

 

I nostri plus:

  • Visita alla cantina di Armas
  • Master class di un piatto armeno presso una casa locale
  • Concerto di “Duduk’’ all’interno del tempio Garni
  • Jeeping alla Sinfonia delle Pietre

 

 

Tour Plan

1

1° GIORNO: ITALIA - YEREVAN

Partenza con volo di linea con scalo a seconda della compagnia prescelta. Accoglienza in aeroporto, trasferimento e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2

2° GIORNO: YEREVAN

Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e inizio delle visite di Yerevan. Si inizierà col Museo della Storia d'Armenia, al parco commemorativo Tsitsernakaberd e al Museo del Genocidio. Visita al mercato d'artigianato all'aria aperta – Vernissage. Cena in ristorante locale, pernottamento in albergo.
3

3° GIORNO: MATENADARN, ECHMIADZIN, ZVARNOTS E ARMAS WINERY

Prima colazione e visita del Matenadaran – istituto di ricerca depositario di antichi manoscritti, che comprendono documenti storici dall'Europa e dall'Asia. Tra questi, la prima copia della Bibbia in armeno e i Vangeli, che affascinano con le loro miniature. Si visita poi il colorato mercato della frutta. Partenza per Echmiadzin che si trova a circa 20km da Yerevan. Sosta presso una casa locale, partecipazione alla preparazione di un piatto tipico armeno e pranzo. Proseguimento per la Cattedrale Madre di Echmiadzin. Qui risiede il “Chatolicos di tutti gli Armeni”, e il suo nome significa “L’Unigenito è disceso”. Siamo quindi nel cuore della fede armena. Lungo il trasferimento si visiteranno la chiesa di Santa Hripsime considerata una delle 7 meraviglie dell'Armenia e le rovine del Tempio Zvartnots – la perla dell'architettura del 7° secolo, iscritto nel Patrimonio UNESCO. Proseguimento per regione di Aragatsotsn, che recentemente è diventata molto famosa per le sue cantine, che producono vini di alta qualità. Visita alla cantina Armas, degustazione e cena presso la cantina. Rientro nella capitale. Pernottamento in albergo a Yerevan.   *La Cattedrale Madre di Echmiadzin è attualmente in restauro. Nel caso in cui al momento della visita i lavori di restauro non siano ancora finiti, la visita alternativa sarà presso la chiesa di St Gayane.
4

4° GIORNO: KHOR VIRAP, TUSHPA E NORAVANK

Prima colazione. Partenza per il monastero di Khor-Virap, la cui importanza è legata a San Gregorio l’Illuminatore, che ha introdotto il Cristianesimo in Armenia ed è considerato il primo Cattolico (Patriarca Supremo della Chiesa Apostolica) armeno. Il profilo del monte Ararat, che si trova in territorio turco, accompagnerà la nostra strada. Proseguimento per il monastero di Noravank – centro religioso e culturale del 12°secolo. Lungo il tragitto si visiterà l'azienda “Tushpa”, per la degustazione dei vini locali fatti da speciali tipi di uva ed anche del famoso brandy armeno. Rientro nella capitale. Cena e pernottamento in albergo a Yerevan.
5

5° GIORNO: SEVAN, NORADUZ E GOSHAVANK

Prima colazione. Partenza per il lago Sevan. Il lago Sevan – il secondo più grande lago alpino del mondo – si trova a 70 km nord di Yerevan. Questo grande lago, che copre il 5% del territorio armeno è situato a 2000m sul livello del mare ed è il secondo più alto lago d'acqua dolce del mondo. Visita del monastero Sevanavank. Vista il cimitero di Noraduz dove sono disseminate tantissime croci- pietre armene, medievali e recenti. Pranzo in ristorante. Partenza per Dilijan. Lungo il fiume Aghstev si trova Goshavank (12-13° sec) interessante anche per le famose croci-pietre (in armeno Khachkar), cippi funerari tipicamente armeni. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo a Yerevan.
6

6° GIORNO: FORTEZZA DI AMBERD, SAGHMOSSAVANAK E ASHTARAK

Prima colazione. La mattina visita alla fortezza di Amberd, chiamata “fortezza tra le nuvole” per la sua collocazione elevata a 2300 m. sopra il livello del mare, sulle pendici del Monte Aragats. Il castello principesco di Amberd è stato costruito dal 9° al 13° secolo. Proseguimento per il monastero di Saghmossavank, del 13° sec. Sagmossamvank si traduce come "monastero di salmi". Si trova sopra la spettacolare gola di Qasagh, da dove si apre una bellissima vista su tutta la gola e sul monte Ararat. Pranzo in ristorante. L’ultima tappa sarà ad Ashtarak, presso la più piccola chiesetta panarmena di Karmravor. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo a Yerevan.
7

7° GIORNO: GARNI, GEGHARD E DISTILLERIA ARARAT

Prima colazione. La mattina partenza per il tempio pagano di Garni - un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un impressionante pezzo di architettura antica armena. All’interno del tempio Garni si terrà un emozionante concerto di “Duduk’’ – strumento musicale tradizionale armeno, organizzato per clienti Viaggi dell’Elefante. Escursione in 4x4 nella gola di Garni per ammirare un bellissimo monumento naturale di basalto chiamato la “Sinfonia delle Pietre”. Pranzo in una casa locale a Garni dove vi è la possibilità di osservare la preparazione del pane nazionale «lavash» e il barbecue nel forno sotterraneo chiamato «tonir». A nord-est di Garni, più in alto della gola del fiume Azat, c'è un magnifico monumento dell'architettura armena medievale – il monastero di Geghard, iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Rientro nella capitale. Visita alla famosa distilleria dell’Ararat Brandy per la degustazione del cognac leggendario. Cena di arrivederci in ristorante locale. Pernottamento in albergo a Yerevan.
8

8° GIORNO: YEREVAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia.

    You don't have permission to register