f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
MESSICO
Centro America

Madera – La Perla dell’Atlantico

Madera – La Perla dell’Atlantico

/ per persona
(0 Reviews)

8 GIORNI – PARTENZE A DATE LIBERE SU RICHIESTA

Il Costa Rica è un Paese fuori dal comune: circa un quarto del territorio è tutelato da Parchi Nazionali e aree protette, che ne fanno una delle più ricche e affascinanti riserve di flora e fauna del pianeta. Coperto da una rigogliosa foresta tropicale – dove prospera la più vasta varietà di orchidee finora conosciuta e popolata da oltre 850 specie di uccelli e 250 di mammiferi – questo è un autentico paradiso terrestre rinserrato tra due oceani diversi, il Pacifico e l’Atlantico. Qui la difesa dell’ecosistema è assurta a valore nazionale. Oltre a ciò, in questa piccola nazione del Centro America si respira un’atmosfera di piacevole rilassatezza e tranquillità, in quanto il Costa Rica non è mai stato toccato dal rovente clima politico della regione; non a caso molti lo hanno descritto come “un frammento d’Europa finito tra le Americhe”. In quest’oasi di pace gli amanti dell’avventura possono scoprire lagune ancora intatte, oppure inoltrarsi nel folto della giungla o camminare lungo le pendici di un vulcano ancora attivo, mentre le splendide spiagge invitano a un rinfrancante relax sotto il sole. Sia che si esplori la foresta pluviale, si navighi poco al largo della costa o ci si dedichi alla visita della capitale San José, il Costa Rica fa sempre onore al suo nome: una terra ricca di destinazioni tra le più verdi, sicure e rilassanti dell’America Centrale. E non solo.

 

 

8 giorni

Tour Plan

1

1° GIORNO: ITALIA - SAN JOSÉ

Partenza con il volo per San José, via Madrid. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
2

2° GIORNO: SAN JOSÉ - ESCURSIONE AL VULCANO IRAZÙ, AL GIARDINO LANKESTER E ALLA VALLE OROSÌ

Dedichiamo questa giornata alle escursioni nei dintorni di San José: ci dirigiamo verso l’imponente sagoma del vulcano Irazù, che con i suoi 3432 metri di altitudine domina tutta la regione. Durante il tragitto, via Los Yoses, San Pedro e Curridabat, sosta nella città di Cartago, l’antica capitale del Costa Rica. Visita al Giardino botanico Lankester, in origine un’area di foresta secondaria rinata in una zona abbandonata nella periferia di Cartago; il parco è famoso per la raccolta di piante epifite e, tra queste, soprattutto le orchidee. Nei 10 ettari di parco crescono anche bromeliacee, eliconie, cactus, felci e numerose specie arborescenti dove trovano rifugio un centinaio di specie di volatili. Proseguiamo poi per Il Parco Nazionale del Vulcano Irazù, una trentina di chilometri a nord-est di Cartago. Il vulcano copre un’area di oltre 500 chilometri quadrati ed è formato da almeno 10 coni vulcanici sul versante meridionale; tuttavia, la grande attrazione del parco è la salita al cratere Diego de la Haya, il cui fondo è occupato da un lago che cambia di colore ogni pochi anni. Nelle giornate limpide dalla vetta è possibile scorgere sia l’Oceano Atlantico, sia l’Oceano Pacifico. Attraversiamo infine la verdeggiante valle di Orosì, celebre per le sue piantagioni di caffè. Mezza pensione che include il pranzo in corso di escursione. N.B. Se disponibile, in alternativa escursione alla Piantagione Doka e alle cascate di La Paz.
3

3° GIORNO: SAN JOSÉ - PARCO TORTUGUERO

Al mattino di buon ora si parte alla volta del Parco Nazionale Tortuguero, che si affaccia sulla costa caraibica settentrionale e comprende decine di chilometri di magnifiche spiagge oltre a 26.000 ettari di foreste pluviali, intersecate da un dedalo di corsi d’acqua. Arrivati nel villaggio di Guapiles si raggiunge il molo, dove, con una navigazione/escurssione di circa due ore lungo i canali del parco, circondati dalla fitta vegetazione della foresta che si erge lungo le sponde con la sua massa esuberante di tronchi, rami e foglie scosse qua e là dai voli degli aironi e dei tucani, o dalle acrobazie delle scimmie ragno, si arriva in prossimità del lodge. Nel pomeriggio, visita del piccolo villaggio di Tortuguero, situato proprio sulla costa. Pensione completa.
4

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE TORTUGUERO

Attraversato da un sistema di canali navigabili che si spinge nell’intrico della foresta, il Tortuguero è, con i suoi 5000 millimetri di pioggia annui, una delle zone più umide del Centro America. Qui si può ammirare in tutta la sua bellezza il bosque lluvioso, ossia la foresta tropicale sempreverde; nel parco prosperano oltre 400 specie di alberi e 2200 specie vegetali, tra le quali spiccano magnifiche orchidee. La fauna è caratterizzata da numerose specie di serpenti, iguane e tartarughe terrestri, dalla presenza del giaguaro, del caimano e di varie specie di scimmie, oltre che di sgargianti farfalle tropicali; qui viene inoltre a nidificare la tartaruga marina verde (Chelonia mydas), che depone le uova lungo i 35 chilometri di spiaggia nel periodo che va generalmente da luglio a settembre. L’intera giornata è dedicata alla visita del Tortuguero, con escursioni e tratti di navigazione lungo i canali per poter osservare nelle migliori condizioni la flora e la fauna di questo luogo incantato. Pensione completa.
5

5° GIORNO: PARCO TORTUGUERO - LA FORTUNA E IL VULCANO ARENAL

Dopo aver ripercorso i canali sino al molo di Guapiles, si parte per la cittadina di La Fortuna, situata ai piedi del vulcano Arenal, che con i suoi 1633 metri è il quarto per altezza del Costa Rica. Dalla sagoma pressoché perfettamente conica, questo gigante è in attività dal 1968; talvolta si può assistere all’emozionante spettacolo costituito dalle colate di lava rosseggiante che scendono lungo i suoi fianchi e dalle rocce incandescenti scagliate in cielo, mentre in altri periodi il vulcano è molto tranquillo e si limita a emettere bagliori nel cielo notturno. Ad ogni modo, l’Arenal è circondato da una zona vietata all’accesso per evidenti motivi di sicurezza. Arrivo e sistemazione in hotel. Il pomeriggio sarà all'interno del Parco termale del Rio Tabacón, celebre per le sue sorgenti calde che sgorgano nel folto della foresta, in un contesto paesaggistico mozzafiato; le piscine e cascate termali, da dove si gode di suggestivi scorci sul cono perfetto del vulcano, saranno a disposizione per il relax. Mezza pensione che include la cena al parco termale
6

6° GIORNO: LA FORTUNA - ESCURSIONE SUL RIO PEÑAS BLANCAS - SAN JOSÉ

In mattinata l’emozionante discesa in gommone sulle acque del Rio Peñas Blancas, che scorre placidamente nella foresta tropicale: un modo inconsueto per ammirare la biodiversità del circostante habitat naturale, ricchissimo di flora e fauna, tra voli di uccelli variopinti e una miriade di suoni e richiami animali. Nel pomeriggio rientro verso la capitale San José, principale centro economico e commerciale del Paese. Arrivo e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.
7

7° GIORNO: SAN JOSÉ - ITALIA

Prima colazione. Mattinata a disposizione per attività individuali come, ad esempio, l'interessante Museo Nazionale, ricco di reperti storici. La città è ricca di splendidi parchi e ovunque si respira un’atmosfera serena e cosmopolita. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Madrid.
8

8° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia nel pomeriggio.
UN VIAGGIO PER... Un viaggio breve, ma emozionante, per chi vuole regalarsi un angolo di paradiso, lungo un itinerario che tocca i luoghi più significativi del Paese e le meraviglie della sua esuberante natura.


QUANDO PARTIRE Tutto l’anno, anche se il periodo più gradevole va dai primi di dicembre a fine aprile..

DA SAPERE L’itinerario proposto viene effettuato con la formula SIB (servizi condivisi con altri partecipanti anche di diversa nazionalità), o con servizi privati. Durante la stagione piovosa o in occasione di acquazzoni, le visite nei parchi, che in Costa Rica si effettuano sempre a piedi e su sentieri, possono diventare disagevoli a causa del terreno fangoso. Il programma potrebbe subire variazioni nella sequenza delle tappe in relazione al giorno di arrivo in Costa Rica, al fine di consentire le visite dei parchi nazionali che sono chiusi al pubblico il lunedì.

 

MEZZI DI TRASPORTO Minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti.

    You don't have permission to register