f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
norvegia bergen
Norvegia

Norvegia – Bergen e le chiese capolavoro di arte vichinga

Norvegia – Bergen e le chiese capolavoro di arte vichinga

/ per persona
(0 Reviews)

Partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia :

Dal 9 al 19 Agosto 2021

6 GIORNI, PARTENZE A DATE LIBERE SU RICHIESTA

Un viaggio ben articolato, concepito per coloro che desiderano godere di una più vasta gamma di scenari naturali e nel contempo conoscere le più interessanti città norvegesi, dalle moderne architetture dell’accogliente Osloallo squisito stile Art Nouveau di Ålesund, fino agli antichi retaggi storici di Bergen e ai piccoli borghi che sorgono lungo la costa e all’interno dei fiordi. L’Unesco ha incluso il tipico paesaggio dei fiordi norvegesi occidentali, rappresentato da Geirangerfjorde Nærøyfjord, nel prestigioso elenco dei Patrimoni dell’Umanità.

La leggerezza dell’aria è qualcosa di impalpabile e indescrivibile. Una sensazione di freschezza ci colpisce: la maestosità della natura norvegese non ha pari in Europa. L’incanto dei grandi fiordi come il Sognefjord, unico per la sua bellezza, i dedali di isole, le montagne e i ghiacciai, le cascate e l’eco delle antiche storie di eroi vichinghi e i misteriosi troll ci accompagnano nella scoperta dei grandiosi scenari naturali norvegesi. Questo tour va oltre, ci porta verso una prospettiva particolare. Dalle atmosfere del vecchio quartiere anseatico di Bergen alle affascinanti architetture in legno delle stavkirke, le immense chiese e cattedrali erette dai Vichinghi utilizzando il legno anzichè la pietra. Oggi questi luoghi di culto medioevali possono essere ammirati solo in Norvegia.

 

6 giorni

Tour Plan

1

1° GIORNO: ITALIA - BERGEN

Partenza con volo di linea per Bergen, via Copenaghen. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Per i norvegesi Bergen è una grande città, la seconda della Norvegia, ma con il fascino e l'atmosfera di un piccolo borgo. Fondata nel 1070 da un re vichingo, nel Medioevo Bergen conobbe un grande sviluppo e divenne capitale del Paese, oltre che il principale porto della Scandinavia. La vera attrattiva della città è però il Bryggen, l’antico quartiere portuale fondato nel Trecento dai mercanti tedeschi della potente Lega Anseatica, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Le cortine di variopinte casette in legno, molte delle quali ospitano ristoranti, negozietti, atelier, pasticcerie e gallerie d’arte, creano un panorama caratteristico e vivace. Pernottamento.
2

2° GIORNO: BERGEN – NAVIGAZIONE LUNGO L’HARDANGERFJORD SINO A BARONIET ROSENDAL

Navigazione di un paio d’ore tra gli spettacolari paesaggi caratterizzati da maestose montagne e fragorose cascate dell’Hardangerfjord, uno dei fiordi più lunghi al mondo (179 km), punteggiato da belvedere, che si distende dall’Oceano Atlantico, poco a sud di Bergen, fino all’altopiano di Hardangervidda, al centro del Paese. Sbarco nel villaggio di Rosendal e passeggiata sino al Baroniet Rosendal, maniero del 1665 con un incantevole giardino rinascimentale ricco di rose, narcisi, tulipani e piante aromatiche. Sarà possibile effettuare una sosta al “Rosendal Stone Park”, una delle attrazioni del Parco di Folgefonna che racconta la vita della Terra sotto il profilo geologico. Pranzo al maniero, quindi rientro a bordo del battello e navigazione verso Bergen. Mezza pensione che include il pranzo.   
3

3° GIORNO: BERGEN - IL SOGNEFJORD E LA STAVKIRKE DI URNES - SOGNDAL

Giornata dedicata alla scoperta di uno dei più incantevoli paesaggi della Norvegia, il Sognefjord.  Da Bergen partiamo alla volta di Sogndal per proseguire sino a Urnes con la sua stavkirke, la più antica chiesa in legno ancora esistente, costruita intorno al 1130 e oggi inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. I ricercatori ritengono che vi fossero poco meno di 2.000 stavkirke in Norvegia, 28 delle quali sono giunte sino a noi: sono realizzate utilizzando un sistema di pali verticali portanti, detti stav, posti agli angoli e rinforzati con degli zoccoli. Per alcuni la loro origine è come luogo di culto pagano riconvertito in chiese cristiane mentre per altri sono strutture di ispirazione russa. Tra le caratteristiche comuni alle chiese in legno troviamo delle gallerie esterne e ornamenti in legno: le cornici delle porte, ad esempio, sono decorate con intricati intarsi ispirati a motivi vichinghi e raffigurano i draghi mitologici. Al termine della visita sistemazione in hotel a Sogndal. Prima colazione e pernottamento.
4

4° GIORNO: SOGNDAL - LA STAVKIRKE DI BORGUND – FLÅM

Partenza per Borgund per visitare la sua stavkirke, costruita nel 1180. Consacrata all’apostolo Andrea, è conservata pressoché come l’originale medievale; decorata con intricati intagli raffiguranti draghi e croci cristiane, la chiesa ha un esterno a gallerie protetto da pilastri, aggiunto nel 1300, e un interno a 3 navate dove è stato allestito un museo. La chiesa presenta più livelli, ha le pareti costituite da tavole di legno verticali, tetti a spiovente costruiti con pannelli coperti ed è sormontata da una torre. Diverse iscrizioni runiche si trovano sulle pareti della chiesa. Proseguimento per il piccolo villaggio di Flåm, situato in un braccio interno dell’Aurlandsfjord in uno scenario di imponenti montagne. Sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.
5

5° GIORNO: FLÅM – MYRDAL – OSLO

Saliamo sul famoso treno, la Flåm Railways: un percorso ardito e spettacolare che in pochi chilometri risale da Flåm, al livello del mare, fino a 900 metri, attraversando climi diversi e paesaggi impressionanti. La ferrovia di Flåm è considerata un capolavoro dell'ingegneria norvegese: è infatti una delle linee ferroviarie a scartamento normale più ripide del mondo, con una pendenza che aumenta di 55 metri ogni 1000 metri di percorso, per almeno l'80% della linea. I tunnel a spirale che si torcono dentro e fuori dalla montagna sono tra le manifestazioni più audaci nella storia dell'ingegneria ferroviaria norvegese. Giunti alla stazione di montagna di Myrdal, si cambia treno e si prosegue sulla Bergen Line fino a Oslo. Arrivo e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.
6

6° GIORNO: OSLO - ITALIA

Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali nella capitale. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per l’Italia.
UN VIAGGIO PER... Non solo le meraviglie naturali dei fiordi, ma anche le opere lasciate dall’uomo: un viaggio ricco di interesse per la scoperta di ambienti scenografici - da vivere anche sulla Flåm Railway, definita da Lonely Planet nel 2014 come il più bel viaggio in treno al mondo - e la visita alle chiese medievali in legno, preziosi capolavori di architettura.  

QUANDO PARTIRE Il clima della tarda primavera e quello dei mesi estivi sono i più indicati per godere appieno del rigoglio della natura.

DA SAPERE Il clima della Norvegia è più rigido del nostro e assai più variabile, anche d’estate. Occorre dunque essere equipaggiati con indumenti e calzature impermeabili. Da rammentare il fatto che la Norvegia non fa parte dell’Unione Europea.

 

MEZZI DI TRASPORTO Auto a noleggio oppure pullman e treni (da Flåm a Myrdal lungo la Flåm Railway, quindi da Myrdal a Oslo). Navigazione in battello nell’ Hardangerfjord

    You don't have permission to register