Meraviglie dello Sri Lanka
/ per persona
(0 Reviews)
Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti
10 giorni / 7 notti
Pochi posti al mondo possono vantare la varietà dei luoghi di interesse e panorami dello Sri Lanka, chiamato anche “l’Isola Splendente” o “la lacrima dell’India”, per la sua particolare forma. Potrete apprezzare la bellezza dei siti UNESCO inseriti nel circuito, come Pollonaruwa, Sigirya e Anuradhapura, godere dei verdi paesaggi e delle colline ricoperte di piantagioni di the a Nuwara Eliya, ammirare la natura del parco Nazionale di Yala, e lo coloniale stile di Galle, antica cittadina molto diversa dal resto delle città del Paese.
Plus:
- Pranzo speciale cingalese nei pressi di una tipica fattoria a Polonnaruwa
- Esperienza “esclusiva Viaggi dell’Elefante” a contatto con gli elefanti presso Kandalama, e non presso la più turistica area di Pinnawala
11 giorni
-
Destinazione
Tour Plan
1
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza con volo di linea per Colombo.
2
2° GIORNO: COLOMBO - DAMBULLA
Arrivo al mattino presto. Incontro con un nostro incaricato. Trasferimento a Dambulla (circa 4 ore). Sistemazione in albergo e pranzo. Pomeriggio libero. Cena in albergo.
Escursione facoltativa in jeep nel Minneriya National Park, a 30 minuti dall’albergo (prenotazioni e pagamenti in loco), un bellissimo parco che ospita tantissimi elefanti, una gran varietà di uccelli acquatici, scimmie, orsi, cervi e sambar. In base alle condizioni meteo, la visita puo’ essere sostituita con il Kaudulla National Park o con Eco Park.
3
3° GIORNO: DAMBULLA (RITIGALA - ANURADHAPURA)
Prima colazione. Verso le 08:00 partenza per una escursione al sito archeologico di Ritigala (circa 45 minuti), sede di 70 grotte che si ritiene siano state abitate fin dal I secolo a.C. Conosciuta con il nome di “Arittha-pabbata” durante il regno di Pandukabhaya (377-307 a.C), terzo re dello Sri Lanka, è stata un santuario e luogo di culto molto conosciuto in tutto il paese. Il luogo è affascinante perché circondato dalla giungla. Pranzo in un ristorante locale.
Trasferimento per Anuradhapura (sito UNESCO a 1 ora e mezza di strada), nella zona centro-settentrionale dell’isola; Anuradhapura, prima capitale dal V al IX secolo d.C., è sede di un superbo e antico sistema di irrigazione, realizzato con vasche e canali, utilizzati per convogliare e raccogliere l’acqua del monsone. Rientro a Dambulla. Cena e pernottamento.
4
4° GIORNO: DAMBULLA (POLONNARUWA – SIGIRIYA)
Prima colazione e partenza per Polonnaruwa (circa 45 minuti), sito Patrimonio UNESCO, con il palazzo reale e la sala delle udienze pubbliche; il sito è curiosamente simile al tempio Khmer di Angkor Wat in Cambogia. Polonnaruwa fu fondata nel X secolo. Le rovine sono divise in vari raggruppamenti sparsi su una vasta area: si ammireranno i resti del palazzo reale, della sala delle udienze, antichi stupa e belle statue di Buddha, ancora venerate dai fedeli. Il pranzo, con menù tradizionale, verrà servito in una fattoria nei pressi di Pollonnaruwa.
Nel pomeriggio trasferimento a Sigiriya (circa 1 ora e 20 minuti), magnifico sito archeologico risalente al V secolo d.C. La Rocca di Sigiriya, uno dei sette siti UNESCO dello Sri Lanka e considerata l’ottava meraviglia del mondo, fu costruita dal re Kasyapa su un monolite di origine vulcanica alto circa 200 metri; tra gli aspetti più impressionanti del complesso, i giardini geometricamente definiti, il famoso affresco delle belle fanciulle (ninfe celesti chiamate Apsaras) e la parete a specchio con antichi graffiti. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla riserva Kandalama e breve escursione in barca con belle vedute del panorama circostante. Incontro con gli elefanti e possibilità di interagire con loro. Al termine dell’escursione rientro in albergo. Cena e pernottamento.
5
5° GIORNO: DAMBULLA – KANDY (KM 100)
Prima colazione. Mattina visita al complesso delle grotte di Dambulla, noto anche col nome di Tempio d’Oro, 5 caverne scavate in una roccia alta 150 metri, con pitture murali e sculture sulla vita di Budda. Si prosegue per 44 km fino a Matale, per la visita di un giardino di spezie e di alcuni templi induisti. Pranzo tipico a base di pietanze cingalesi.
Partenza per Kandy, il cui regno, dopo la resa delle città lungo la costa, resistette all’occupazione europea per più di 300 anni (dal XVI secolo al 1815). Si giunge a Kandy e city tour in Tuk Tuk. Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio del Dente di Budda “Dalada Maligawa”, dove è conservata la famosissima reliquia venerata dai buddisti. Durante la festa chiamata “Esala Perahera”, che si svolge tra luglio ed agosto e dura dieci giorni, si rende omaggio a questa sacra reliquia portandola in processione a dorso di elefanti riccamente bardati. Cena e pernottamento in albergo.
6
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA (MT 1890)
Prima colazione. Al mattino visita del bellissimo Giardino Botanico al termine della quale si parte, in auto, alla volta di Nuwara Eliya, località montana a circa 1900 m s.l.m.; la strada si inerpica sulle colline ricoperte di piantagioni di tè regalando immagini indimenticabili. Dopo 2 ore e mezza si giunge Nuwara Eliya, chiamata “little England”, in quanto stazione di soggiorno dei funzionari britannici in fuga dalla calura estiva della pianura.
Pranzo in ristorante locale. Visita ad alcune piantagioni di tè dove si assisterà ai vari processi di lavorazione. Cena e pernottamento in albergo.
7
7° GIORNO: PUERTO PRINCESA – EL NIDO
Prima colazione. In tarda mattinata trasferimento alla stazione di Nanu-oya e, partenza in treno alle 12:45 in direzione di Ella (posti riservati in 2a classe). Pranzo Pic-nic a bordo. Arrivo ad Ella verso le 15:45 e breve visita della città in tuk tuk. Trasferimento al Parco Nazionale di Yala (circa 2 ore). Cena e pernottamento in albergo.
8
8° GIORNO: YALA NATIONAL PARK – GALLE
Alle 5.45 partenza in jeep per il safari nel Parco Nazionale di Yala (durata 3 ore circa). Numerosi animali selvatici popolano questo parco, tra i quali il magnifico ed elusivo leopardo (circa 60 esemplari), avvistabile soprattutto all’alba. Una degli aspetti più interessanti dello Yala National Park è l’eterogeneità degli habitat che lo compongono, che vanno dalle dune, alla foresta a macchia, a quella pluviale, fino alle zone rocciose e alle foreste di mangrovie.
Rientro in albergo per la colazione. Verso le 10.00 partenza per Galle (3 ore e mezza). Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Galle, città portuale oggi patrimonio UNESCO, rappresentava uno dei più importanti snodi commerciali del mondo, frequentata da cinesi, persiani, arabi malesi e indiani. La sua storia moderna inizia nel 1500, quando la città fu conquistata dai portoghesi, primi artefici della fortezza omonima, successivamente sottomessi dagli olandesi, a loro volta soppiantati dagli inglesi. L'influenza dell'epoca coloniale è ancora molto evidente all'interno delle mura della città vecchia (il Fort), mentre fuori dalle mura si trova la città nuova con i negozi, i mercati e lo stadio di cricket. Tour panoramico della città: il forte, la chiesa Olandese, gli edifici governativi, i magazzini di spezie, il faro.
Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
9
9° GIORNO: GALLE – COLOMBO
Prima colazione. Mattino libero per relax o attività individuali. Partenza alle 13.00 in direzione di Colombo (1 ora e 45 minuti). Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Colombo e visita della città, con il Palazzo del Parlamento, progettato dal celebre architetto Geoffrey Bawa, l’antico Ospedale Olandese e gli edifici piu’ significativi. Dopo 40 minuti di strada, si raggiunge il Jetwing Lagoon per la cena (nessuna camera riservata). Dopo cena, trasferimento in aeroporto.
10
10° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Partenza durante la notte con volo di linea per l’Italia.