f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt
Estremo Oriente

Colori e tradizioni del Giappone

Colori e tradizioni del Giappone

/ per persona
(0 Reviews)

11 GIORNI 

Viaggio di gruppo – minimo 7 partecipanti

 

Questo itinerario include le tappe fondamentali di un viaggio in Giappone, per una visione di insieme dei molteplici aspetti di questo affascinante Paese. Si visiteranno le città principali; da Tokyo, la capitale, moderna metropoli alla tradizionale Kanazawa con il suo Giardino Kanroku-en; dal pernottamento in ryokan dove ci si potrà rilassare nell’onsen alla splendida Kyoto con i suoi molteplici templi e santuari.

 

Plus:

  • Voli diretti Alitalia da Roma
  • Visita di 3 siti UNESCO: il Castello di Himeji “l’Airone bianco”; il villaggio di Shirakawago; Nara.
  • Pernottamento in ryokan tradizionale con Onsen con la cena tipica giapponese
  • Visita del Tokyo National Museum
  • Cerimonia del tè all’interno del Giardino Kanrokuen di Kanazawa

Tour Plan

1

1° GIORNO: ITALIA – TOKYO

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
2

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo all’aeroporto di Tokyo-Narita o Tokyo-Haneda. Incontro con un assistente in lingua inglese e trasferimento in limousine bus collettivo in hotel. Le camere sono disponibili ad orario di check in regolare ore 15:00. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
3

3° GIORNO: TOKYO

Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano. Visita della città, utilizzando i mezzi pubblici o in pullman privato: l’Osservatorio degli uffici governativi di Tokyo, situato a Shinjuku, da cui, nelle giornate di cielo limpido è possibile ammirare il Monte Fuji;  il Santuario di Meiji Jingu, uno dei santuari più simbolici di Tokyo; il quartiere di Harajuku. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Santuario Sensoji, situato ad Asakusa, il più famoso e popolare di Tokyo, costruito nel VII secolo ed è uno dei più antichi del Giappone; l’Esterno ed i Giardini del Palazzo Imperiale. Cena libera e pernottamento.
4

4° GIORNO: TOKYO

Prima colazione. Visita della città, utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato: il Tokyo National Museum, il museo più antico e più grande del Giappone che ospita la più grande collezione di tesori nazionali e culturali del paese situato all’interno del bellissimo Parco Ueno. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.
5

5° GIORNO: TOKYO - KANAZAWA

*preparare un bagaglio a mano con il necessario per 2 pernottamenti. Il bagaglio viene spedito direttamente a Kyoto. Prima colazione. Trasferimento utilizzando i mezzi pubblici per la stazione di Tokyo. Partenza al mattino in treno Shinkansen per Kanazawa. Arrivo in tarda mattinata e visita della città, utilizzando i mezzi pubblici: il Giardino Kenrokuen, uno dei più famosi giardini del Giappone considerato anche uno dei tre più belli del Paese. Pranzo in ristorante locale. Nel primo pomeriggio si parteciperà alla cerimonia del tè nell’antica casa da tè Shigure-tei. Proseguimento con la visita della Nagamachi Samurai House e del distretto Higashi Chayagai, un’ordinata fila di sale da tè gestite da “geisha”. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
6

6° GIORNO: KANAZAWA - SHIRAKAWAGO - KAGA ONSEN

Prima colazione. Partenza in Nohi bus locale per Shirakawago, incastonata nelle Alpi Giapponesi. Sosta per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Rientro a Kanazawa in tempo utile per il pranzo in ristorante locale. Al termine partenza in treno locale per Kaga - Onsen. Sistemazione in ryokan, resto del pomeriggio da poter dedicare all’Onsen. Cena tipica giapponese in ryokan.
7

7° GIORNO: KAGA ONSEN - KYOTO

Prima colazione. Trasferimento a piedi o utilizzando i mezzi pubblici in stazione. Partenza in treno Shinkanen per Kyoto. Arrivo in tarda mattinata e visita della città utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato: il Padiglione d’Oro Kinkakuji,un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro ed il vicino Tempio Ryoanji appartenente alla setta Zen Rinzai, con il Suo famoso Giardino di Pietra. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio Sanjusangendo, l’edificio in legno più lungo del Giappone famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia ed il quartiere del Gion. Cena libera e pernottamento.
8

8° GIORNO: KYOTO - NARA & UJI - KYOTO

Prima colazione. Partenza al mattino, utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato per Uji. Sosta per ammirare il bellissimo Tempio della Fenice di Byodo-In. Proseguimento per Nara, una delle più antiche città del Giappone; ne è stata capitale dal 719 al 794 e nel 1998 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo in ristorante locale e visita del Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone. Si tratta del più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone; il Santuario Kasuga Taisha, uno dei più celebri di Nara, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città. Rientro a Kyoto nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.  
9

9° GIORNO: KYOTO - HIMEJI - KYOTO

Prima colazione. Al mattino visita di Kyoto, utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato: il Tempio Kiyomizu, da cui si può ammirare l’intera città di Kyoto ed il Santuario Heian, dedicato agli spiriti del primo e dell’ultimo imperatore che regnarono a Kyoto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Himeji in treno Shinkansen. Visita del famoso Castello di Himeji, l’airone bianco che domina la pianura da oltre quattro secoli. Considerato il più bel castello del Giappone. Rientro a Kyoto in serata. Cena libera e pernottamento.
10

10° GIORNO: KYOTO

Prima colazione. Intera giornata libera per visite in autonomia o shopping. Pasti liberi e pernottamento.
11

11° GIORNO: KYOTO - OSAKA - ITALIA

Prima colazione. Rilascio delle camere ad orario regolare. Trasferimento su base collettiva Mk Shuttle Bus per l’aeroporto di Osaka. Partenza per l’Italia con vettore di linea.

    You don't have permission to register